Pidcock: "Strade Bianche? Forse potevo lavorare di meno con Pogacar"
Il britannico del Q36.5 Pro Cycling Team ha fatto il bilancio di quanto accaduto nel weekend alla vigilia della partenza della Tirreno-Adriatico 2025
Il britannico del Q36.5 Pro Cycling Team ha fatto il bilancio di quanto accaduto nel weekend alla vigilia della partenza della Tirreno-Adriatico 2025
La Strade Bianche taglia fuori il britannico, Verstrynge, Dewulf, Serrano e Neilands. Fratture scongiurate per Scaroni, soccorso da Bettiol durante la corsa
Dopo il trionfo di sabato alla Strade Bianche, Pogačar ha risposto a tono a un giornalista che non aveva considerato la vittoria di Lotte Kopecky nella scorsa edizione come la prima in maglia iridata
L'olandese della Alpecin-Deceuninck ha parlato alla vigilia della Tirreno-Adriatico: dichiarazioni interessanti sul rivale sloveno
Il danese del Team Visma | Lease a Bike si è raccontato a 360° ponendo l'attenzione sulla sicurezza nel ciclismo e dando responsabilità anche ai corridori
Edizione dai chilometraggi elevatissimi, con tanto dislivello nel cuore dell'Appennino: tante salite separano la cronometro inaugurale dalla tappa regina di Frontignano
Il danese della Lidl-Trek è giunto dodicesimo sul traguardo e ha attribuito le responsabilità al suo treno, in primis a Ryan Gibbons
L'olandese della UAE ADQ vince la corsa toscana davanti a un'ottima Pieterse. Tre italiane in top 10
Ayuso e Yates guidano la UAE per la generale, il neerlandese favorito per la tappa dei muri, Milan-Kooj per le volate. Tracciato rinnovato e impegnativo nella seconda parte
Gianetti molto chiaro dopo la caduta alla Strade Bianche: «ho spiegato di nuovo a Tadej che c’è tempo per cimentarsi nell’Inferno del Nord»
Il francese - che aveva abbandonato il professionismo tre anni fa - vince dopo una lunga fuga. Fredheim e Coppens sul podio, 8° Nizzolo
Il campione europeo vince la tappa di apertura a Le Perray-en-Yvelines. Battuti Demare e Dainese, Pedersen solo dodicesimo
La Course au soleil mette sul piatto un percorso simile ai precedenti, con la cronosquadre sperimentale e tante tappe miste; l'arrivo in quota sarà ad Auron
Si disputerà da venerdì 14 a domenica 16 marzo l'unico appuntamento della coppa delle nazioni in programma nel 2025 (e che potrebbe anche essere l'ultimo): poche stelle per l'Italia
Dopo la Volta ao Algarve il danese vuole mettere in bacheca un altro trofeo: lo sfidano Almeida, Skjelmose e O'Connor. Favoriti, startlist completa e orari tv