Il 19enne sloveno aggiunge alla sua collezione di successi anche la classica marchigiana, risolvendo l'affare sulla rampa conclusiva. 3° posto per Chesini davanti a Scalco e Bracalente
Silkeborg applaude il campione di casa, che conclude il Giro di Danimarca con tre vittorie parziali e la generale dominata
Assente Kooij, fermato da un malessere, Jonathan Milan è il favorito della Classica di Amburgo: tra i rivali Van Aert, Girmay, Groves, De Lie e Philipsen
La svizzera della FDJ-SUEZ vince in volata sull'arrivo in salita di La Tzoumaz. La slovena va in maglia per 8", anche Kastelijn è ancora in corsa
Ennesimo infortunio e stagione finita per la scalatrice australiana, che avrebbe dovuto partecipare al mondiale in Rwanda e alle classiche italiane
Scattato nel corso del penultimo giro insieme ad altri 4 corridori, il norvegese della Uno-X Mobility resiste al ritorno del gruppo, lasciandosi alle spalle Strong e Prades
Quarto successo di tappa per la squadra Development. Tregua tra i favoriti in attesa delle due tappe decisive di domani e domenica
Primo importante trasferimento al femminile dell'estate: la sprinter lascia il Team Picnic PostNL con effetto immediato e firma fino al 2028
Pedersen domina la tappa regina del Giro di Danimarca con un lungo assolo a Vejle e consolida la maglia di leader davanti a Del Grosso e l’Hote
A Konya il britannico migliora il record mondiale dei 200 metri lanciati con 8″857 a 81,9 km/h, dopo l’8″941 che ieri aveva già fatto la storia
Canyon//SRAM, Lidl-Trek, Visma Lease a Bike, EF e Picnic PostNL non hanno voluto selezionare una sola atleta per testare il nuovo sistema di tracciamento imposto dall'UCI
Come l'anno passato nessuna delle tre tappe sarà pianeggiante, ma il primo arrivo in salita è stato sostituito da una cronoscalata; tappa regina a La Tzoumaz
La settima e decisiva tappa della Volta a Portugal non delude: doppia sfida per la vittoria di tappa e per la generale. L'ecuadoriano Caicedo vince, Nych stacca tutti i rivali
Dal 23 al 29 agosto gli azzurri proveranno a ripetere il successo del 2024, quando arrivarono due vittorie di tappa e un quinto posto in classifica generale
Il numero 1 del ciclismo africano si occuperà di sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico